Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2010 | Attualità

Roma, il film fest osserva la protesta

E protesta fu. Come annunciato, il cinema italiano ha manifestato sul red carpet inaugurale del Festival del cinema di Roma il proprio disappunto per i latitanti aiuti governativi. La restrittiva politica attuata dai ministri Bondi e Tremonti è stata contestata da decine di attori e lavoratori del cinema nostrano al grido di “Andate a casa” Anche le star internazionali Eva Mendes e Keira Knightly si sono unite alla protesta , rinunciando alla sfilata in solitaria sul tappeto rosso e accompagnando invece i colleghi italiani.   Diversi i volti noti del piccolo e grande schermo che hanno aderito alla manifestazione (dai registi i registi Virzì, Bellocchio, Sorrentino, Verdone, agli attori Alessandro Haber, Monica Guerritore e Isabella Ferrari), rappresentativa di 250mila lavoratori del settore. Anche il presidente della giuria del Festival, Sergio Castellitto, si è detto solidale e favorevole all’agitazione , che nei giorni scorsi ha portato anche all’occupazione della Casa del Cinema. Decisamente meno soddisfatti i rappresentanti del Governo. Sandro Bondi, ministro per i Beni culturali, che non ha presenziato all’inaugurazione ma ha definito la protesta “ingiustificata” e gli occupanti “fazioni e intolleranti” In sala, invece, ha regnato una calma istituzionale , con gli ospiti come Gianni Letta, Gina Lollobrigida, Gianni Alemanno e Luigi Abete in attesa della proiezione di Last Night, produzione internazionale che ha aperto la quinta edizione del film fest.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...