Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Aprile 2021 | Attualità

Roma ospita un nuovo festival del cinema: cineasti internazionali in competizione

L’accademia di Francia a Roma presenta la prima edizione del Festival di Film della Villa – Cinema e arte contemporanea, nuovo festival del cinema dedicato ad artisti e cineasti internazionali.

Quindici film in gara di ogni formato e genere (documentario, fiction, saggio), realizzati nel 2020 o nel 2021 vengono presentati alla prima edizione del Festival di Film della Villa – Cinema e arte contemporanea. Due i premi in palio per le due pellicole più appezzate dalla giuria. Entrambi i premi offriranno l’opportunità ai due autori o autrici di svolgere una residenza di scrittura cinematografica a Villa Medici.

La prima edizione del festival precisamente si svolge a Villa Medici, da mercoledì 15 a domenica 19 settembre 2021. Fondata nel 1666 da Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è un’istituzione culturale francese avente sede dal 1803 a Villa Medici, costruzione del XVI secolo circondata da un parco di sette ettari e situata sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma.

L’obiettivo principale del Festival è quello di far dialogare le arti del cinema con quelle contemporanee, esplorando nuovi territori di creatività stimolando così nuove scritture cinematografiche. Il festival vuole considerare pellicole cinematografiche che mostrano una propria ricerca di condivisione attraverso la più totale libertà di pensiero con uno sguardo sul mondo esterno. Per ognuno dei cinque giorni di festival sono previste proiezioni serali all’aperto ambientate nei suggestivi giardini della villa, performance e installazioni, focus su cineasti e artisti affermati, incontri sui film proiettati ma anche su tematiche relative all’intera filiera cinematografica dalla produzione alla diffusione, riunendo i professionisti di settore tra cui programmatori, curatori, galleristi e collezionisti.

Il festival si svolge negli spazi di Villa Medici con due sale interne, un cinema all’aperto, delle installazioni e dei luoghi di incontro, per fare di questo sito straordinario di Roma una vetrina dedicata al cinema. La pandemia ha immerso nel buio gli schermi di tutto il mondo per molti mesi, per gli amanti del cinema quindi l’evento rappresenta l’opportunità di un tuffo nella cultura cinematografica e delle arti contemporanee dopo un lungo periodo di forzata assenza.

 

di Serena Campione

Villa_medici_roma
Da <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Da Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...