Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2010 | Attualità

Roma scopre The Social Network

Intrecci economico-sociali, voyerismo post-moderno, manie di controllo e capitalismo 2.0: il Roma Film Festival propone in anteprima italiana The Social Network , opera di David Fincher sull’ascesa di Facebook , fenomeno internazionale che ha cambiato il volto e l’approccio degli utenti a internet. Il film, dopo il successo negli Usa, arriverà nelle sale dello Stivale il 12 novembre. Il regista di Seven e Fight Club si è concentrato sulla genesei della più celebre comunità online, con tutti i chiaro-scuro di circostanza e una rappresentazione tutt’altro che agiografica del giovane magnate informatico Mark Zuckerberg, tra ingenuità e arrivismo. Zuckerberg è interpretato da Jesse Eisenberg, mentre tra gli altri membri del cast vi sono Andrew Garfield (nel ruolo dell’amico Eduardo Severin, proprietario del capitale iniziale da cui ha preso il via l’impresa), e Justin Timberlake (nei panni di Sean Parker, fondatore di Napster ed elemento chiave per arrivare agli investitori della Silicon Valley e sviluppare il network). Da passatempo a colosso con 500 milioni di utenti, la storia di Facebook si snoda attraverso controversie legali e quesiti etico-morali. La vita virtuale, in fondo, impone problematiche simili a quella reale .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...