Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2007 | Attualità

Roma si prepara per il festival della fiction

Felice Laudadio, direttore del neonato Roma Fictionfest, ha presentato oggi l’evento promosso dalla Regione Lazio con la Camera di commercio di Roma e l’Apt, l’Associazione dei produttori televisivi italiani. La manifestazione dedicata alla fiction dovrebbe tenersi dal 2 al 7 luglio a Roma, ma le date non sono ancora definitive. Dopo questa prima stagione “valuteremo qual è il periodo migliore a livello internazionale”, ha detto Laudadio. Il Fictionfest, che punta a essere indipendente rispetto ai gruppi televisivi, ospiterà circa 400 titoli e non ci sarà la predominanza di una nazione sull’altra. L’evento può contare su un budget di 4,5 milioni di euro e ha il patrocinio gratuito del comune di Roma Le date dal 2 al 7 luglio non sono definitive.  Durante il festival non è previsto uno spazio di mercato ma il direttore si augura che possa diventare una piazza di interesse per gli operatori. “La presenza del pubblico, che vedrà i film all’Auditorium romano di via della Conciliazione e al cinema Adriano, può fare la differenza rispetto ad altre manifestazioni che non hanno l’accesso della platea comune”, ha detto Laudadio. Il direttore del Fictionfest ha negato ce ci sia una concorrenza con il Telefilm Festival che si terrà a maggio a Milano. “Il paragone tra le due iniziative non è proponibile perché loro sono un piccolo, anche se molto dignitoso, e interessante festival dedicato alla Fiction, quello delle serie americane, e che quindi è paragonabile ai tanti altri festival interessanti che si fanno in Italia” ha sottolineato Laudadio.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...