Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2012 | Attualità

Roma, un festival del cinema 2.0

Il mondo del web potrà seguire da vicino tutti gli avvenimenti in programma al festival grazie a un accordo fra il Dipartimento di Comunicazione dell’Università La Sapienza e la Fondazione Cinema per Roma che hanno realizzato un canale YouTube, The FestivalTube , con la direzione del regista Roberto Faenza, che ospiterà tutti i contenuti prodotti in esclusiva durante le giornate del Festival Internazionale del Film di Roma , dal 9 novembre. Madrina di The FestivalTube è Cristiana Capotondi. Con l’hashtag #festivaltube, ogni singolo utente Twitter e Facebook avrà la possibilità di esprimere il proprio commento. Il canale opererà 24 ore su 24 e offrirà un diario in diretta del festival , interviste ai protagonisti, trailer dei film, approfondimenti, come la copertura delle masterclass con registi, da Walter Hill a Paul Verhoeven.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...