Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2008 | Attualità

RomaFictionFest cresce e aumentano le presenze

La città di Roma ha deciso di puntare sulla manifestazione tutta dedicata alla fiction italiana, istituendo una fondazione che si occuperà dell’organizzazione delle prossime edizioni del RomaFictionFest ; intanto le prime due giornate della rassegna televisiva hanno registrato oltre 10.000 presenze. Le otto sale del cinema Adriano, sede di presentazione delle fiction in concorso e fuori concorso, hanno visto un’affluenza di oltre 6.000 spettatori.  Record di presenze anche all’Auditorium della Conciliazione con oltre 2.750 visitatori che hanno assistito alla proiezione in anteprima assoluta di Raccontami Capitolo 2; 4.200 sono invece gli accreditati al festival di cui 700 sono giornalisti.  In merito alla riunione di un organo che si occupi del festival, il segretario della regione Lazio, Francesco Gesualdi, ha spiegato: “ La giunta regionale ha già approvato la creazione della fondazione, ora tocca al consiglio regionale . Dal 2009 contiamo quindi che il festival sarà realizzato dalla fondazione, che però non si occuperà solo di questa manifestazione; abbiamo in mente ad esempio due appuntamenti l’anno in cui mettere a confronto gli addetti ai lavori . Chiederemo a Rai, Mediaset e Sky di deporre le armi e ragionare insieme sulle possibilità di sviluppo del settore”.  Gesualdi ha inoltre annunciato, tra i progetti della futura fondazione, “un centro di formazione e produzione con suoi studi (pensiamo agli ex-De Laurentiis) con i fondi europei e il coinvolgimento dei principali operatori”. Il prossimo appuntamento previsto dal programma del Fiction Festival sarà “Fiction italiana: il futuro è un diritto”, un convegno moderato da Aldo Grasso che si terrà alla multisala Adriano.

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...