Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Attualità

Rosi: preparo un docu-film su Lampedusa

“La spinta a fare il film su Lampedusa mi è arrivata da una chiavetta usb, che contiene del materiale che forse deciderò anche di utilizzare. E’ come se l’isola mi avesse chiamato” . Gianfranco Rosi , Leone d’Oro 2013 della Mostra di Venezia con il suo Sacro G.R.A ., parla così del suo prossimo film documentario che racconterà l’isola siciliana “ attraverso le storie dei suoi abitanti, al di fuori dell’eccezionalità” degli sbarchi dei migranti, “ la cui eco tragica sarà comunque presente”. Il regista per ora non ha certezze: “ Come sempre quando approccio ad un film, ho bisogno di immergermi nella realtà che voglio raccontare prima di girare e poi, piano piano, di trovare un processo narrativo. Per questo a settembre mi trasferirò a vivere sull’isola per un po’ e non so quando inizierò a girare né quanto dureranno le riprese. Per ora non so neanche che film sarà. E’ una sfida molto molto complessa. Spero di essere all’altezza”. Una sicurezza però Rosi ce l’ha già: “ Il titolo non sarà quello inizialmente indicato come provvisorio, Mare Nostrum, perché è deviante. Il titolo lo sceglierò quando avrò finito il film, nell’ultima settimana”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...