Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Attualità

Rosi: preparo un docu-film su Lampedusa

“La spinta a fare il film su Lampedusa mi è arrivata da una chiavetta usb, che contiene del materiale che forse deciderò anche di utilizzare. E’ come se l’isola mi avesse chiamato” . Gianfranco Rosi , Leone d’Oro 2013 della Mostra di Venezia con il suo Sacro G.R.A ., parla così del suo prossimo film documentario che racconterà l’isola siciliana “ attraverso le storie dei suoi abitanti, al di fuori dell’eccezionalità” degli sbarchi dei migranti, “ la cui eco tragica sarà comunque presente”. Il regista per ora non ha certezze: “ Come sempre quando approccio ad un film, ho bisogno di immergermi nella realtà che voglio raccontare prima di girare e poi, piano piano, di trovare un processo narrativo. Per questo a settembre mi trasferirò a vivere sull’isola per un po’ e non so quando inizierò a girare né quanto dureranno le riprese. Per ora non so neanche che film sarà. E’ una sfida molto molto complessa. Spero di essere all’altezza”. Una sicurezza però Rosi ce l’ha già: “ Il titolo non sarà quello inizialmente indicato come provvisorio, Mare Nostrum, perché è deviante. Il titolo lo sceglierò quando avrò finito il film, nell’ultima settimana”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...