Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2007 | Economia

Rotelli arriva al 7,78% dei diritti di voto in Rcs

Pandette Finanziaria ha siglato un contratto di opzione che porta la società, che fa capo a Giuseppe Rotelli, al 7,78% dei diritti di voto in Rcs MediaGroup. Il contratto di opzione prevede che Bpi acquisisca il diritto di vendere 18.300.000 azioni ordinarie Rcs al prezzo di 4,51 euro. Il medesimo contratto riconosce a Pandette il ritto il acquistare il medesimo pacchetto azionario per un prezzo di 4,51 euro. Bpi si è inoltre impegnata a provvedere, entro 15 giorni, a intestare fiduciariamente tutte le azioni oggetto del contratto di opzione di Ubs Fiduciaria e, sino alla data di trasferimento delle azioni, a esercitare il diritto di voto.  Giuseppe Rotelli ha commentato così l’operazione: “L’ingresso in Rcs ha risposto e risponde a una logica di diversificazione dei nostri investimenti. La scelta poi di incrementare la partecipazione è dettata dall’apprezzamento per il progetto di sviluppo dell’Azienda, dal desiderio di contribuire a stabilizzarne l’azionariato e a sostenere forme di editoria colta, indipendente e orientata all’innovazione. Il nostro interesse per l’editoria incomincia in anni lontani con la partecipazione alla cordata che diede vita a ‘La Voce’ di Indro Montanelli”

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...