Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2007 | Economia

Rotelli arriva al 7,78% dei diritti di voto in Rcs

Pandette Finanziaria ha siglato un contratto di opzione che porta la società, che fa capo a Giuseppe Rotelli, al 7,78% dei diritti di voto in Rcs MediaGroup. Il contratto di opzione prevede che Bpi acquisisca il diritto di vendere 18.300.000 azioni ordinarie Rcs al prezzo di 4,51 euro. Il medesimo contratto riconosce a Pandette il ritto il acquistare il medesimo pacchetto azionario per un prezzo di 4,51 euro. Bpi si è inoltre impegnata a provvedere, entro 15 giorni, a intestare fiduciariamente tutte le azioni oggetto del contratto di opzione di Ubs Fiduciaria e, sino alla data di trasferimento delle azioni, a esercitare il diritto di voto.  Giuseppe Rotelli ha commentato così l’operazione: “L’ingresso in Rcs ha risposto e risponde a una logica di diversificazione dei nostri investimenti. La scelta poi di incrementare la partecipazione è dettata dall’apprezzamento per il progetto di sviluppo dell’Azienda, dal desiderio di contribuire a stabilizzarne l’azionariato e a sostenere forme di editoria colta, indipendente e orientata all’innovazione. Il nostro interesse per l’editoria incomincia in anni lontani con la partecipazione alla cordata che diede vita a ‘La Voce’ di Indro Montanelli”

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...