Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Rsa lancia campagna europea per dire no alle frodi online

Per reagire contro il fenomeno del phishing, RSA (divisione Security di EMC) lancia una campagna pan-europea di sensibilizzazione ed educazione alla difesa da furti d’identità e frodi online . In Italia l’iniziativa è sostenuta dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni. Da oggi è online un sito che offre consigli semplici e pratici per la prevenzione, suggerimenti sulle azioni da compiere immediatamente nel caso si sia rimasti vittima di una frode online, interventi di esperti ai quali i visitatori possono porre domande. Sul sito ci sono anche suggerimenti indirizzati alle istituzioni finanziarie, statistiche sugli attacchi di phishing. “Lo spostamento di talune attività commerciali, quali ad esempio l’acquisto di beni, la fornitura di servizi, l’home banking, dal mondo reale a quello internet se, da un lato, ha migliorato le occasioni di incontro tra domanda ed offerta, dall’altro ha stimolato un conseguente aumento delle opportunità offerte ai criminali presenti nella rete” ha dichiarato Domenico Vulpiani, direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...