Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2008 | Attualità

‘Rt: era ieri’, in onda sulla Rai

Partirà domani alle 23.45 su Raitre “RT-Era ieri”, la seconda serie di “RT” così come era stato deciso di fare insieme a Enzo Biagi. Sono previste otto puntate e successivamente, nel prossimo autunno, con altre cinque. “RT-Era ieri” si presenta come una sorta di enciclopedia televisiva del Novecento grazie al materiale messo a disposizione dalle Teche Rai dove, come riferisce il direttore Barbara Scaramucci, “ci sono tutte le cose meravigliose che Biagi ha fatto su tutti i grandi eventi dal 1960 in poi”. Alla conferenza stampa di presentazione del programma il direttore generale della Rai Claudio Cappon ha detto che “RT-Era ieri” “è un ulteriore ringraziamento della Rai alla straordinaria attività di Biagi negli anni. Ed è un progetto anche di grande interesse per i giovani che, a suo tempo, non hanno potuto vedere questi programmi”. Secondo il consigliere d’amministrazione Nino Rizzo Nervo: “L’azienda ha verso Enzo Biagi un debito enorme, non per le cose che sono successe e che tutti sappiamo ma perché Biagi è stato la televisione italiana”. La prima puntata si intitola “Testimoni del Novecento” e ripropone alcune delle grandi interviste di Biagi: Robert ed Edward Kennedy, Muammar Gheddafi, Rita Levi Montalcini, Albert Sabin, Margareth Thatcher, Bill Gates e Luciano Pavarotti. “Amici miei” è il titolo della seconda puntata che vede Biagi chiacchierare con Federico Fellini, Indro Montanelli, Riccardo Muti, Giulietta Masina, Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, il card. Ersilio Tonini, Fabio Fazio, Ottavio Missoni, Enzo Garinei, e Cesare Rimini. Nelle puntate successive si parlerà, tra l’altro, della religione e del rapporto con Dio, del rapporto-padri-figli e della criminalità organizzata.

Guarda anche:

Stretto di Messina

L’Italia sui giornali del mondo: 25, 26 e 27 ottobre

Tra il 25 e il 27 ottobre 2025, i media internazionali hanno concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente in merito a politica estera e il Medioriente: emerge il ruolo diplomatico italiano...
Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...