Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2014 | Innovazione

Rubava dalle prepagate e riciclava col poker online

Un sofisticato sistema di riciclaggio di denaro rubato da carte prepagate è stato scoperto dai carabinieri di Osimo, Ancona. Vittime decine di persone per centinaia di prelievi fraudolenti. Il primo passo del ladrone era acquisire le informazioni sulle carte attraverso un classico sistema di phishing , simulando cioè dei siti fasulli nei quali carpire i dati della vittima. Fin qui attività non semplice ma banale. L’idea invece originale era come incassare i soldi senza destare sospetti. Così il quarantenne emiliano autore della truffa giocava online su siti poker, d’accordo con dei complici vinceva somme importanti che venivano sostanzialmente in questo modo riciclate. Il bottino è di decine di migliaia di Euro. L’inchiesta è partita dalla denuncia di un residente della frazione di Casenuove di Osimo per il furto di 500 euro dalla sua carta prepagata. Gli investigatori sono riusciti a ricostruire ogni traccia dei movimenti di denaro: dalla sottrazione, attraverso l’impossessamento dei dati personali con il sistema phishing, fino all’incasso dei soldi. La ricerca, iniziata per risolvere il solo caso dell’osimano, ha permesso agli agenti di introdursi in un ampio sistema criminale già consolidato sul web , individuando centinaia di simili prelievi fraudolenti, ammassati e nascosti su conti gioco online intestati a titolari fittizi, che venivano poi utilizzati sulla rete in svariati giochi di abilita’ e scommesse. Sono in corso ulteriori indagini per individuare eventuali complici e recuperare il danaro sottratto.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...