Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2009 | Attualità

Ruffini (Raitre): informazione e spirito critico

Nel clima tetro che circonda il mondo dell’informazione italiana, Raitre ha presentato quest’oggi la nuova stagione del programma d’approfondimento Presadiretta, pensato e condotto da Riccardo Iacona , che torna in prima serata a partire dal 6 settembre. “Raitre non ha controllo editoriale. E’ una rete che fa parte del patrimonio del servizio pubblico” ha detto il direttore della rete Paolo Ruffini , a margine della presentazione. Ruffini si difende così dalle indiscrezioni di questi giorni, che lo vorrebbero vicino all’abbandono, anche a causa delle molte trasmissioni di Raitre poco gradite al governo in carica. “Tra me e le trasmissioni della rete c’è un interscambio di idee – ha aggiunto il direttore – soprattutto nelle fasi di pre-montaggio. Non esiste controllo o censura, ma libertà e spirito critico. Credo sia questo a dare il senso al nostro essere servizio pubblico”

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...