Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2007 | Economia

Rugby trascina le vendite di schermi piatti

La coppa del mondo di rugby ha provocato un rialzo delle vendite di televisori a schermo piatto in Francia durante i mesi di agosto e settembre, secondo quanto emerge dai dati dell’istituto di ricerca Gfk. Nel periodo in esame sono stati 720.000 gli schermi di questo tipo venduti nei negozi transalpini, l’84% in più dei due mesi corrispondenti del 2006. La percentuale ha anche superato il 65% previsto dagli analisti. “Questa competizione ha generato un fatturato supplementare di 60 milioni di euro sul mercato di quest’anno”, ha spiegato l’istituto di ricerca. Gfk ha inoltre specificato che il fenomeno non è circoscritto alla Francia, “la maggior parte delle grandi nazioni di rugby ha visto una tendenza similare”. “Il rugby è molto popolare in Nuova Zelanda dove le vendite di schermi piatti sono visibilmente cresciute”, ha spiegato Neil D’Cruz, analista Gfk. In Italia, dove lo sport in questione sta ottenendo consensi maggiori senza ancora aver trovato l’approvazione dedicata al calcio, si è osservato un rialzo di questo tipo durante i Mondiali di calcio.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...