Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Economia

Ruggiero (Telecom): “Senza costi di ricarica è ok lo stesso”

“Nella prima settimana dopo l’abolizione delle tariffe di ricarica per i telefoni cellulari abbiamo registrato un sensibile incremento dei volumi”. Lo dice Riccardo Ruggiero, ad di Telecom Italia, nel corso della conferenza stampa a margine della presentazione del piano industriale 2007/2009 a Milano. Ruggiero ha aggiunto che l’impatto del decreto Bersani sulla società, “Dovrebbe essere ricoperto grazie all’effetto elasticità che sarà premiante. Bisognerà poi vedere come gioca l’effetto volumi insieme all’effetto prezzi” Sul fronte del Governo si registra la reazione del sottosegretario allo Sviluppo Economico, Filippo Bubbico: “L’abolizione della tassa di concessione sui telefonini potrebbe trovare spazio nella prossima Finanziaria; si tratta di un’operazione tecnica che può essere costruita con la Finanziaria poichè va riequilibrato il flusso di risorse in entrata e in uscita”. Quanto costerebbe, però, allo Stato rinunciarvi? Bubbico ha detto: “Esistono varie stime in proposito e siamo di fronte a una cifra consistente”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...