Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Economia

Ruggiero (Telecom): “Senza costi di ricarica è ok lo stesso”

“Nella prima settimana dopo l’abolizione delle tariffe di ricarica per i telefoni cellulari abbiamo registrato un sensibile incremento dei volumi”. Lo dice Riccardo Ruggiero, ad di Telecom Italia, nel corso della conferenza stampa a margine della presentazione del piano industriale 2007/2009 a Milano. Ruggiero ha aggiunto che l’impatto del decreto Bersani sulla società, “Dovrebbe essere ricoperto grazie all’effetto elasticità che sarà premiante. Bisognerà poi vedere come gioca l’effetto volumi insieme all’effetto prezzi” Sul fronte del Governo si registra la reazione del sottosegretario allo Sviluppo Economico, Filippo Bubbico: “L’abolizione della tassa di concessione sui telefonini potrebbe trovare spazio nella prossima Finanziaria; si tratta di un’operazione tecnica che può essere costruita con la Finanziaria poichè va riequilibrato il flusso di risorse in entrata e in uscita”. Quanto costerebbe, però, allo Stato rinunciarvi? Bubbico ha detto: “Esistono varie stime in proposito e siamo di fronte a una cifra consistente”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...