Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2012 | Attualità

Russia, addio ai cartoni diseducativi

Hanno accompagnato la crescita dei russi, sia prima, che dopo il crollo dell’Unione Sovietica e per loro sinora nulla era cambiato. Ma dal primo settembre, l’ animazione classica russa viene censurata, perchè i suoi eroi fumano troppo . L’orsetto Cheburashka (già mascotte dei giochi olimpici dell’80), ma anche la serie Nu pogodi! e il Coccodrillo Ghena saranno vie tati in televisione durante il giorno.   Il tutto in coincidenza con l’entrata in vigore della legge sulla protezione dei bambini da informazioni dannose per la loro salute e lo sviluppo. In Russia funziona ancora un programma simile a Carosello . Si chiama Buona notte, ragazzi! e trasmette i cartoni prima di dormire, verso le 20. L’autorità per la tutela dei minori assicura che lo show potrà ancora esistere, ma bisogna controllare dei cartoni , in gran parte ereditati dall’epoca sovietica. 

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...