Hanno accompagnato la crescita dei russi, sia prima, che dopo il crollo dell’Unione Sovietica e per loro sinora nulla era cambiato. Ma dal primo settembre, l’ animazione classica russa viene censurata, perchè i suoi eroi fumano troppo . L’orsetto Cheburashka (già mascotte dei giochi olimpici dell’80), ma anche la serie Nu pogodi! e il Coccodrillo Ghena saranno vie tati in televisione durante il giorno. Il tutto in coincidenza con l’entrata in vigore della legge sulla protezione dei bambini da informazioni dannose per la loro salute e lo sviluppo. In Russia funziona ancora un programma simile a Carosello . Si chiama Buona notte, ragazzi! e trasmette i cartoni prima di dormire, verso le 20. L’autorità per la tutela dei minori assicura che lo show potrà ancora esistere, ma bisogna controllare dei cartoni , in gran parte ereditati dall’epoca sovietica.
Russia, addio ai cartoni diseducativi

Guarda anche: