Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Attualità

Russia approva legge di censura web

La Duma, il Parlamento russo, ha approvato in seconda e terza lettura il progetto di legge per la c reazione di una lista nera dei siti internet da vietare , in particolare quelli che diffondono la pedo-pornografia, promuovono l’uso di droga e istigano al suicidio: il provvedimento prevede l’istituzione di un registro gestito da un organo incaricato dal governo e impone ai proprietari o ai fornitori di accessi internet di chiudere i siti ritenuti pericolosi.   L’iniziativa ha suscitato un’ ondata di proteste tra professionisti e navigatori : ieri la versione russa di Wikipedia aveva sospeso per un giorno le attività, listando a lutto la propria homepage; oggi Yandex , principale motore di ricerca russo, ha cancellato la parola “ tutto ” dal suo slogan, che in origine è “ si trova tutto ”; “ allarme ” anche su Livejournal , popolarissima piattaforma di blogging, secondo cui “ questi emendamenti possono portare all’instaurazione della censura sulla rete russa”   Insomma, i difensori dei diritti umani temono un giro di vite contro l’opposizione, anche perché la Duma ha approvato in prima lettura anche il progetto di legge che restituisce al codice penale il reato di diffamazione con la pena sino a un anno di carcere.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...