Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2011 | Innovazione

Russia, cacciato il capo redazione anti-Putin

Maxim Kovalsky, capo di redazione del celebre magazine russo Kommersant Vlast , è stato licenziato senza preavviso dal giornale perché ritenuto responsabile della pubblicazione di un’immagine che offendeva il primo ministro Vladimir Putin. Subito dopo la tornata elettorale della scorsa settimana, in cui il partito del primo ministro ha vinto tra le polemiche ma perdendo un quarto dei consensi, il magazine ha pubblicato una fotografia dei seggi istituiti per i cittadini russi residenti a Londra con un graffito che sbeffeggiava volgarmente Putin. L’editore, il magnate Alisher Usmanov, non ha gradito e ha immediatamente rimosso Kovalsky. La foto era l’immagine di copertina di un servizio sui possibili brogli incorsi nelle elezioni, articoli e approfondimenti definiti dall’editore “roba meschina da ultrà (anti-Putin, ndr)” .

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...