Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2011 | Attualità

Russia, censura per la rete

Sulle prime, le motivazioni addotte dal ministro dell’interno moscovita sulla necessità di monitorare su internet i gusti culturali dei giovani potrebbero addirittura far sorridere. Ma dietro l’apparente romanticismo di questa idea si nasconde, secondo i blogger russi, un tentativo da parte del Governo di incrementare i controlli e le ingerenze sul web , molto simili a quelli imposti dalle autorità cinesi.   Il motivo sarebbe quello di troncare sul nascere la diffusione di possibili rivolte, nello stile della Primavera Araba, per le quali la rete è stata al tempo stesso un catalizzatore e una cassa di risonanza dal potenziale incredibile . Secondo il ministro dell’interno russo Rashid Nurgaliev i giovani avrebbero bisogno di essere sorvegliati per evitare che ” strane idee ” siano diffuse in particolar modo ” attraverso la musica ” .   ” Mi sembra che siano maturi i tempi per un monitoraggio – ha dichiarato il Ministro – nel Paese per scoprire cosa stanno ascoltando, cosa stanno leggendo, cosa stanno guardando “. Ecco perché ” è necessario preparare una serie di misure per limitare l’attività di certe risorse di internet senza violare la libertà di scambio di informazione” , senza però specificare in che modo per il Governo intenda realizzare entrambe le cose, ovvero incrementare i controlli senza violare le libertà dei singoli utenti.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...