Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Economia

Russia censura the Sims: paura omossesualità

Ufficialmente è per via della legge 436-Fz, intitolata Per la protezione dell’infanzia da informazioni dannose per la loro salute e il loro sviluppo, che la Russia ha deciso di proibire The Sims 4, che arriverà nei negozi nella prossima stagione natalizia, ai minori di 18 anni. Secondo la legge russa, il contenuto può essere limitato o interamente vietato se si ritiene che ” incoraggi i bambini a commettere atti che possono mettere in pericolo la loro stessa vita”. Ciò include l’uso di “sostanze stupefacenti, psicotrope e/o intossicanti, tabacco, alcool e prodotti contenenti alcool”, così come la promozione di ” rapporti sessuali non convenzionali “. C’è dunque lo spettro della lotta all’omosessualità dietro la controversa decisione del governo russo. Come noto, le autorità russe sono già state condannate a livello internazionale per quello che è avvenuto a febbraio in occasione dei Giochi Olimpici invernali di Sochi, quando è stata applicata una politica discriminatoria relativamente all’orientamento sessuale degli atleti.  “Non abbiamo intenzione di modificare The Sims 4 in alcuna parte” , ha detto Deborah Coster, portavoce per The Sims. ” Uno dei principi fondamentali di The Sims è che spetta al giocatore decidere come affrontare il gioco. Forniamo una struttura sandbox che invita il giocatore a decidere liberamente. Il resto lo fa la sua creatività”.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...