Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2014 | Attualità

Russia, internet sempre più sotto controllo

In Russia la Duma, la camera bassa del Parlamento, ha  approvato in seconda e terza lettura la legge che dal primo settembre 2016 obbliga tutte le società di comunicazione online , comprese quelle straniere, a conservare sul territorio russo tutti i dati personali degli utenti . In teoria, quindi, anche le compagnie straniere come Google, Twitter, Facebook e Microsoft, proprietaria di Skype, saranno tenute ad avere server nel Paese allo stesso modo delle russe Yandex, Mail.ru o Vkontakte. Un punto, quest’ultimo, controverso, dato che secondo alcuni esperti le società straniere di servizi internet non ricadono sotto la giurisdizione russa e pertanto su di loro le autorità federali non avrebbero reali strumenti giuridici di influenza. Secondo gli operatori del settore e l’opposizione, si tratta comunque di un altro passo verso il rafforzamento del controllo statale su internet in Russia, che avrà un impatto negativo sulla democrazia e sullo sviluppo del web e del suo indotto.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...