Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2014 | Attualità

Russia, internet sempre più sotto controllo

In Russia la Duma, la camera bassa del Parlamento, ha  approvato in seconda e terza lettura la legge che dal primo settembre 2016 obbliga tutte le società di comunicazione online , comprese quelle straniere, a conservare sul territorio russo tutti i dati personali degli utenti . In teoria, quindi, anche le compagnie straniere come Google, Twitter, Facebook e Microsoft, proprietaria di Skype, saranno tenute ad avere server nel Paese allo stesso modo delle russe Yandex, Mail.ru o Vkontakte. Un punto, quest’ultimo, controverso, dato che secondo alcuni esperti le società straniere di servizi internet non ricadono sotto la giurisdizione russa e pertanto su di loro le autorità federali non avrebbero reali strumenti giuridici di influenza. Secondo gli operatori del settore e l’opposizione, si tratta comunque di un altro passo verso il rafforzamento del controllo statale su internet in Russia, che avrà un impatto negativo sulla democrazia e sullo sviluppo del web e del suo indotto.

Guarda anche:

Emily in Paris: la quinta stagione si gira…in Venice

Si sono svolte a metà agosto le riprese a Venezia con l’attrice Lily Collins nei panni di Emily per le nuove puntate della nota serie trasmessa da Netflix. Dopo Parigi e Roma, Emily approda a...

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...