Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2010 | Attualità

Russia, la frontiera attiva della rete

E’ vera e propria internet-mania in Russia, dove il web registra un incredibile tasso di crescita per utenza e tempo di navigazione. Secondo il portale Business New Europe, il numero di internauti del paese è raddoppiato di anno in anno dal 2007 a oggi, fino a raggiungere gli attuali 33 milioni. In futuro l’espansione dovrebbe continuare con gli accessi via smartphone.   RuNet (il web in cirillico) in marzo ha registrato oltre 1,75 miliardi di richieste o ricerche, cifra triplicata negli ultimi due anni. I russi, inoltre, trascorrono su internet più tempo di ogni altra nazionalità al mondo: 8 ore a settimana. Le potenzialità del settore sono enormi: ad oggi, solo il 20% del territorio nazionale è coperto dalla banda larga (si punta a raggiungere il 60% della popolazione entro il 2014), mentre il mercato online è cresciuto del 13% nel 2009, nonostante la crisi.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...