Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2007 | Innovazione

Russia: libertà di stampa in pericolo, giornalisti incriminati

Il direttore del quotidiano “Provintsialne Vesti” della Bashkiria (regione della Russia centro-meridionale) rischia una condanna a 5 anni di carcere per aver pubblicato un articolo critico nei confronti delle autorità locali. Viktor Shmakov è stato accusato dalla procura della capitale della repubblica federata di incitamento all’estremismo attraverso l’uso dei media. Lo denuncia il Comitato per la protezione dei giornalisti russi in un comunicato. Aveva pubblicato il commento di un politico di opposizione sulla corruzione e la violazione dei diritti umani nella repubblica, nel quale era contenuto anche un appello alle dimissioni del presidente bashkiro Murtaza Rakhimov, al potere dal 1993. Shmakov è stato arrestato da agenti dei servizi segreti il 28 aprile del 2006, e condannato a due mesi di detenzione in attesa del completamento delle indagini a suo carico. Nel maggio successivo, un ricorso presentato dai suoi avvocati alla locale corte suprema era stato accolto, e l’uomo era stato liberato. Ma la procura non si è arresa: ha prima incriminato il giornalista per organizzazione di sommossa, un reato che prevede fino a 10 anni di reclusione. Poi ha ridotto il reato a semplice istigazione all’insubordinazione contro le autorità legittime, che prevede un massimo di cinque anni di reclusione. Assieme a Shmakov, è stato incriminato per le stesse imputazioni il redattore dell’articolo, il leader di opposizione Airat Dilmukhametov.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...