Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2007 | Attualità

Rutelli firma per il sostegno statale al cinema

Il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Francesco Rutelli, ha firmato il nuovo decreto che cambia il sistema di sostegno alla produzione di progetti filmici di interesse culturale. Il nuovo sistema prevede un contributo pro quota dello stato e l’acquisizione temporanea della titolarità dei diritti di sfruttamento del film , dopo cinque anni dall’erogazione, nel caso in cui non sia tornata nelle casse pubbliche almeno una parte delle risorse erogate. Lo stato diviene così co-produttore del film che ha finanziato per la quota rappresentata dal rapporto fra il proprio intervento e il costo industriale dell’opera. Il decreto prevede inoltre la semplificazione  e razionalizzazione delle procedure di rientro delle somme concesse e l’ottimizzazione dell’utilizzo della quota di risorse statali annualmente destinate alla produzione cinematografica.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...