Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2014 | Innovazione

Ruzzle Adventure, le parole diventano avventura

Dopo solo quattro giorni dal suo rilascio, è già stato scaricato più di un milione di volte in tutto il mondo . Per Ruzzle Adventure , il nuovo game lanciato da Mag Interactive, l’azienda di mobile gaming con sede a Stoccolma, rappresenta un successo mondiale. Ora le lettere non scorrono più su una piattaforma disanimata, ma si uniscono in parole in una cornice casuale con proposte interattive. Alberi verdi, fiume di acqua dolce che si getta nell’Oceano, maschere e cimeli africani che vengono usati per cacciare spiriti invidiosi e maligni. La novità quindi è l’originale scenario. Dopo il successo di Ruzzle, che lanciato nel 2012 ha conquistato la top ten dell’Apple Store in 148 paesi, Ruzzle Adventure stimola la velocità del pensiero e l’abilità della mente nel comporre brevi o lunghe parole in competizioni progressive. Come nella versione classica, la sfida si combatte da soli, ma il confronto avviene con gli amici di Facebook, se si decide di condividere il punteggio, o gli altri players del gioco. Tradotto in 13 lingue, in Ruzzle Adventure ogni giocatore dovrà superare 150 livelli e verrà messo alla prova dai vari Ruzzlers, che incontrerà nel suo cammino: Vikings, Zombie Pirates e Tiki’s. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...