Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2014 | Innovazione

Ruzzle Adventure, le parole diventano avventura

Dopo solo quattro giorni dal suo rilascio, è già stato scaricato più di un milione di volte in tutto il mondo . Per Ruzzle Adventure , il nuovo game lanciato da Mag Interactive, l’azienda di mobile gaming con sede a Stoccolma, rappresenta un successo mondiale. Ora le lettere non scorrono più su una piattaforma disanimata, ma si uniscono in parole in una cornice casuale con proposte interattive. Alberi verdi, fiume di acqua dolce che si getta nell’Oceano, maschere e cimeli africani che vengono usati per cacciare spiriti invidiosi e maligni. La novità quindi è l’originale scenario. Dopo il successo di Ruzzle, che lanciato nel 2012 ha conquistato la top ten dell’Apple Store in 148 paesi, Ruzzle Adventure stimola la velocità del pensiero e l’abilità della mente nel comporre brevi o lunghe parole in competizioni progressive. Come nella versione classica, la sfida si combatte da soli, ma il confronto avviene con gli amici di Facebook, se si decide di condividere il punteggio, o gli altri players del gioco. Tradotto in 13 lingue, in Ruzzle Adventure ogni giocatore dovrà superare 150 livelli e verrà messo alla prova dai vari Ruzzlers, che incontrerà nel suo cammino: Vikings, Zombie Pirates e Tiki’s. 

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...