Ryanair è la compagnia aerea low cost più famosa in Europa, ma questo non basta per mettere il bavaglio all’informazione, anche critica, veicolata da un sito internet (www.ryanaircampaign.org) di proprietà di un cliente particolarmente attento a raccontare come funziona, nel bene e nel male, la compagnia dell’irlandese Michael O’Leary. Michael Coulston ha vinto la sua battaglia e Ryanair ha riconosciuto l’errore nell’aver tentato di oscurare il sito che non usa il nome e marchio della compagnia aerea e non crea confusione offrendo contenuti non in concorrenza con il servizio di prenotazione di voli low cost.
Ryanair atterra male nell’informazione critica

Guarda anche: