Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2014 | Attualità

S.o.s. password, troppo semplici e scontate

La sicurezza online è un problema, accentuato dalla diffusione dei dispositivi mobili, dalle connessioni perenni alla rete e dall’approdo su web di molti servizi burocratici, bancari e di e-commerce. Gli utenti spesso fanno del loro meglio per aiutare gli hacker, scegliendo password banali e facilmente aggirabili . La più diffusa, incredibilmente, è la sequenza crescente di numeri ‘123456’ , seguita da ‘password’ e dalla quasi omologa ‘12345678’. A svelare l’ingenuità dell’internata medio, spesso prima causa della mancanza di privacy via internet, è una statistica pubblicata da SplashData, che dal 2011 vaglia i punti deboli della difesa informatica. L’anello fragile della catena sono, in prima istanza, gli stessi utenti , che scelgono codici d’accesso facili da ricordare, sempre uguali, ma altrettanto facili da scovare. Chi è fonte del suo mal (digitale) pianga se stesso.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...