Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2008 | Economia

Sale la febbre dell’iPhone tricolore

Quella dell’11 luglio è ormai la data più attesa dagli amanti della tecnologia, in ansia per lo sbarco dell’iPhone 3g sulle coste della nostra penisola: è finito il periodo delle indiscrezioni e le informazioni si fanno sempre più ufficiali. I rivenditori dei modelli della casa di Cupertino, oltre ai centri Tim e Vodafone, saranno gli Apr, ovvero gli Apple Premium Reseller, distributori esclusivi dei prodotti marchiati dalla mela . La distribuzione dei dispositivi sarà di Tim e Vodafone, con i quali i reseller si stanno accordando: i rivenditori potranno vendere sia i modelli di iPhone 3G sbloccati e privi di contratto, sia i pacchetti in abbonamento. Gli Apr, collegati con i database degli operatori, potranno attivare i contratti e svolgere le procedure relative alle offerte telefoniche. Negli altri Paesi europei si stanno chiudendo accordi simili: in Gran Bretagna e Irlanda iPhone 3G sarà venduto negli Apr, nei negozi 02 e Carphone Warehouse, mentre in Francia gli Apr venderanno lo smartphone insieme ai negozi Orange e ai mediastore Fnac . Per quanto riguarda le tariffe : Telecom Italia Mobile commercializzerà l’iPhone 3g nelle versioni da 8 e 16 Gb per i clienti prepagati e quelli in abbonamento, diversificando, con la formula “Tutto compreso”, l’offerta in base alle esigenze dei clienti. Per gli utenti che intendono acquistare l’iPhone con un piano prepagato, l ‘iPhone 8 Gb sarà proposto a 499 euro e quello da 16 Gb di memoria a 569. I prezzi di vendita saranno uguali a quelli annunciati da Vodafone Italia. La tendenza generale a livello europeo, favorisce la gara ‘al ribasso’ , la realtà dei fatti è tuttavia un’altra: la Germania offrirà il nuovo melafonino nelle versioni rispettivamente da 8 e 16 Gb al costo di uno o 19,95 euro ma solamente ai clienti che sottoscriveranno un contratto di abbonamento con canone di 69 euro o 89 euro al mese; il prezzo sale a 249,95 euro, in abbinamento a un servizio con canone mensile di 29 euro.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...