Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2009 | Economia

Sale la febbre per il nuovo iPhone, Apple progetta un taglio del prezzo

L’annuncio del ritorno di Steve Jobs , che potrebbe a sorpresa essere presente lunedì sull palco della WorldWide Developers Conference di Apple, ha fatto ulteriormente salire la febbre per l’uscita del nuovo iPhone.   Una delle ultime indiscrezioni al riguardo coinvolge un argomento caro agli utenti: il prezzo. Il nuovo melafonino dovrebbe essere commercializzato negli Stati Uniti a circa 100 o 50 dollari in meno rispetto alla versione odierna. Altro aspetto delicato è quello del design, che da sempre contraddistingue i prodotti di Cupertino, che dovrebbe essere molto simile a quello attuale, fatta eccezione per lo spostamento del tasto di accensione in alto a sinistra (adesso è in alto a destra) e dello spostamento del foro per l’auricolare in basso a destra (adesso è in alto a sinistra).   Il nuovo iPhone dovrebbe essere inoltre dotato di un nuovo tasto laterale, a destra,  di una scocca con finitura nero opaco  (o bianca) e una cornice non cromata intorno al display. Sui terminali di Carphone Warehouse, catena che commercializza l’iPhone nel Regno Unito, sono apparse quattro versioni del nuovo melafonino: un iPhone Edge, due 3G (uno in bianco e uno in nero) e due da 32GB di memoria. La produzione dovrebbe iniziare a luglio e gli analisti prevedono che il taglio del prezzo causi un’impennata della domanda del 100%.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...