Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2009 | Economia

Sale la febbre per il nuovo iPhone, Apple progetta un taglio del prezzo

L’annuncio del ritorno di Steve Jobs , che potrebbe a sorpresa essere presente lunedì sull palco della WorldWide Developers Conference di Apple, ha fatto ulteriormente salire la febbre per l’uscita del nuovo iPhone.   Una delle ultime indiscrezioni al riguardo coinvolge un argomento caro agli utenti: il prezzo. Il nuovo melafonino dovrebbe essere commercializzato negli Stati Uniti a circa 100 o 50 dollari in meno rispetto alla versione odierna. Altro aspetto delicato è quello del design, che da sempre contraddistingue i prodotti di Cupertino, che dovrebbe essere molto simile a quello attuale, fatta eccezione per lo spostamento del tasto di accensione in alto a sinistra (adesso è in alto a destra) e dello spostamento del foro per l’auricolare in basso a destra (adesso è in alto a sinistra).   Il nuovo iPhone dovrebbe essere inoltre dotato di un nuovo tasto laterale, a destra,  di una scocca con finitura nero opaco  (o bianca) e una cornice non cromata intorno al display. Sui terminali di Carphone Warehouse, catena che commercializza l’iPhone nel Regno Unito, sono apparse quattro versioni del nuovo melafonino: un iPhone Edge, due 3G (uno in bianco e uno in nero) e due da 32GB di memoria. La produzione dovrebbe iniziare a luglio e gli analisti prevedono che il taglio del prezzo causi un’impennata della domanda del 100%.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...