Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2008 | Economia

Salesforce.com: la nuova vetrina di Google

Salesforce.com, fornitore via internet di software per aziende, non si limiterà più alla vendita di programmi di Google presso i suoi 41.000 clienti ma integrerà nei propri servizi le apps di Google. L’accordo è stato reso pubblico dopo anni di collaborazione tra le due aziende. Salesforce.com, insieme ad altri prodotti, fornirà anche il servizio email di Google senza imporre alcun tipo di sovraprezzo. Il vantaggio di poter utilizzare i servizi di Google attraverso Salesforce consiste nel poter accedere automaticamente alle informazioni relative ai documenti Google con i dati registrati nell’account Salesforce. L’aggiunta delle applicazioni renderà i servizi di Salesforce più accattivanti. Marc Benioff, amministratore delegato di Salesforce e capo evangelista dell’infrastruttura di cloud computing, ritiene che le sue prediche avranno maggior risonanza grazie alle applicazioni Google: “sarà più facile convincere le aziende a evitare di comprare i pacchetti Microsoft Office e a convertirsi a servizi come i nostri”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...