Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Innovazione

Sallusti vs tutti, Ue vs ddl diffamazione

E’ ancora scontro sul decreto legge per la diffamazione a mezzo stampa , bocciato ieri dal Senato e dunque praticamente da rifare. A lanciare strali sul mondo del giornalismo è Alessandro Sallusti , diretto interessato nell’affaire ddl, visto che il dibattito sulla legge è cominciato dopo la sua condanna a 14 mesi di carcere con l’accusa di diffamazione e mancato controllo (in quanto direttore). “ I colleghi sono degli infami, dovrebbero vergognarsi di quello che stanno scrivendo. Dovrebbero giocare con le loro vite invece che con la mia – ha detto Sallusti a Mattino 5 -. Dopo lo scempio fatto dalla casta dei magistrati, e lo scempio fatto dalla casta dei politici, da questa mattina un’altra casta si arruola tra le più vigliacche e modeste: quella dei giornalisti. Salvata la pelle, perché giustamente è stato bocciato quel disegno di legge infame, adesso escono allo scoperto. I giornali questa mattina trasudano odio nei miei confronti, compiacimento per quello che mi è successo e ironia sul fatto che invece di andare a San Vittore probabilmente starò a casa” Dall’Europa arriva un sospiro di sollievo per la mancata approvazione del decreto : “Accolgo con soddisfazione la decisione del Parlamento italiano di respingere l’emendamento, Adesso non ci sarà più il carcere per i giornalisti, e ciò lo accogliamo positivamente” , ha dichiarato Viviane Reding, commissario per la Giustizia.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...