Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Salone del libro, le start-up aiutano a leggere

Il Salone internazionale del libro , che si svolgerà dall’8 al 12 maggio a Torino apre alle start-up tecnologiche, con un’area dedicata in cui 10 giovani aziende internazionali avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente alla più importante manifestazione italiana dedicata all’editoria. Le start-up, selezionate attraverso un bando online dedicato ad aziende nate dopo il 1 gennaio 2011, offrono servizi innovativi per la fruizione dei contenuti, che contribuiscono a trasformare e a sviluppare il prodotto editoriale in formato digital e, al di là dell’ormai conosciuto e-book. Sono una svizzera, una lituana, una californiana e sette italiane, di cui tre piemontesi. Dalle piattaforme per la lettura condivisa e di tutoraggio per gli studenti ai software per la creazione di contenuti digitali interattivi, dalle applicazioni di supporto all’apprendimento e allo sviluppo di nuove capacità per i bambini a strumenti per esercitare e migliorare la conoscenza delle lingue straniere, fino a progetti che sperimentano la realtà aumentata: questo il campo delle 10 start-up vincitrici del bando, selezionate tra le oltre 50 candidature e che verranno ospitate in un’area dedicata all’interno di Book to the future , il progetto speciale del Salone che da quattro anni rappresenta la vetrina d’eccellenza dell’editoria hi-tech. 

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...