Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2023 | Attualità, Brand journalism

Salone del mobile e Design Week 2023, sostenibilità e riuso

(Video) A Milano sono i giorni del salone del mobile e della design week. Inaugurazione alla Scala con le autorità e il ritorno in massa degli stranieri. Soprattutto l’Asia ma anche i russi hanno riempito la città vestita a festa e trasformata dalle installazioni.

That’s Korea! è il titolo degli eventi di un Paese sempre più interessante per la sua capacità di unire modernità e tradizione. A Milano con colori brillanti e richiami costanti alla natura. E’ la moda hanbok, ispirata all’abito tradizionale, diventata anche una moda tra i giovani grazie a personaggi famosi come i BTS e le Black Pink .

Choi DongWon Head Hanbok Culture Team
Attualmente il fenomeno della Korean Wave si sta diffondendo assieme al K-pop, all’abbigliamento coreano, eccetera. Noi stiamo facendo una mostra a Milano per la promozione dell’hanbok. In questo momento stiamo esponendo quattro diversi hanbok; abbiamo preparato abiti da matrimonio e da sera sia maschili che femminili.

Sostenibilità è la parola chiave anche di questa edizione in cui la creatività e l’impatto ambientale sono divenuti inscindibili. Una mostra sul tema degli studenti dell’università Iuav di Venezia, preceduta da un confronto tra protagonisti del riuso:

Dino Menichetti presidente Fercam Echo Labs
La sfida è creare dei prodotti, degli oggetti, in logica di ecodesign, che siano belli, che siano funzionali e che quindi stimolino le aziende e i privati ad utilizzarli, ad acquistarli e che stimolino anche la riflessione. Quindi partire dall’ecodesign per poi abbracciare i temi della sostenibilità secondo noi è l’approccio giusto piuttosto che l’inverso

Marco Raspati CEO Recuperiamo
La sostenibilità sta entrando in modo sempre più importante nel mondo del design, ed è fondamentale oggi misurare qualsiasi tipo di attività che viene effettuata nel gestire un prodotto recuperato che venga poi trasformato in un prodotto di design. Questo significa fare sostenibilità e renderla evidente.

Trame è la protezione interattiva di Stark. Ogni gesto produce luci e suini che rappresentano l’intreccio con la comunità biologica di cui facciamo parte, stimolando una originale percezione sensoriale.

Palazzi imponenti come l‘Accademia d’arte di Brera si riflettono in installazioni d’acqua nel cortile d’ingresso e ospitano nei celebri orti percorsi dedicati alla sostenibilità. Nelle sale stimolanti soluzioni che vedono il riciclo protagonista come questa panchina costruita con le cozze della Sardegna nell’ambito del progetto Blue Ecolab della Fondazione Medsea

Paola Riviezzo capo designer Fondazione Medsea
Il design ha il compito di risolvere dei problemi, ha il compito di rispondere a delle esigenze a delle domande e in questo momento l’esigenza più importante è come salvaguardare il nostro ambiente
Blue Ecolab è una piattaforma che consente proprio di creare questi circuiti e un esempio lampante è proprio la collaborazione tra l’azienda NIeddittas e la Fondazione Medsea per cercare di trasformare i rifiuti, e quindi gli scarti e i prodotti secondi in nuove materie prime per produrre del buon design.

Il popolo della Design Week saluta anche un simbolo della città destinato alla demolizione, la torre di largo Treves trasformata in una installazione di Agostino Iacurci dal titolo Dry day, tropical night, un’occhiolino dell’arte al cambiamento climatico.

Servizio di Sara Giudice

Id for Tv channel: 0304-07 Mi (Audio CH1 int, CH2 local)

Guarda anche:

Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...