Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2010 | Attualità

Salta il Cda Rai, Garimberti si dimette?

Dopo un incontro con il direttore generale Mauro Masi, il presidente Paolo Garimberti ha deciso di annullare il consiglio di amministrazione Rai previsto per domani pomeriggio, in cui i consiglieri avrebbero dovuto discutere un corposo pacchetto di nomine. Proprio le cariche da assegnare hanno rappresentato uno scoglio preliminare insormontabile per le due alte cariche di Viale Mazzini. Lo scontro sarebbe scoppiato sulla n uova carica assegnata a Corrado Mineo : l’attuale direttore di Rainews non avrebbe accettato la nomina a corrispondente da Mosca, dichiarandosi però aperto a dirigere Rai Parlamento, dove però lavora da due mesi Gianni Scipione Rossi, che in caso di mancata ufficializzazione della sua sua posizione intenterebbe causa all’azienda. Per la direzione di Rainews si parla invece di Franco Ferraro , caporedattore di Sky di area leghista e protetto da Antonio Marano, vicedirettore generale di Viale Mazzini. Infine, Garimberti avrebbe rifiutato l’elezione a quinto vicedirettore generale di Guido Paglia, uomo vicino a Silvio Berlusconi. La mezza rivoluzione proposta da Masi avrebbe spinto i consiglieri di minoranza di Pd e Udc (Nino Rizzo Nervo, Giorgio Van Straten e Rodolfo de Laurentiis) a non partecipare al voto, e dunque il presidente ha optato per un rinvio della seduta, minacciando le dimissioni per le evidenti fratture e pressioni politiche di casa Rai. La crisi del network di Stato si estende ora anche ai vertici.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...