Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2009 | Attualità

Salutano con un inchino i fenomeni autunnali

La settimana che si sta concludendo ha segnato la fine di alcuni dei cicli più sor- prendenti e soddisfacenti di questo inizio anno (televisivo).  Sabato sera ha chiuso i battenti C’è Posta per te (Canale 5), macchina macina ascolti griffata Maria De Filippi che è rimasta saldamente piazzata sul primo gradino del podio anche quando in onda su Raiuno c’erano le partite della Nazionale di Calcio. REGINA.   Un Medico in Famiglia 6 (Raiuno) ha concluso il suo percorso togliendosi lo sfizio di infastidire pesantemente il Grande Fratello 10 e facendo segnare risultati talmente soddisfa- centi da lasciar ipotizzare la realizzazione di una nuova stagione, inizialmente non prevista. RASSICURANTE.   Chi ha incastrato Peter Pan? (Canale 5) è stato definito da Massimo Donelli il fenomeno della tv autunnale e ha ulteriormente elevato Bonolis, già tornato sull’Olimpo dei Re Mida degli ascolti dopo il 59° Festival di Sanremo. TRAVOLGENTE.   Don Matteo 7 (Raiuno) è stato la maledizione de Il Falco e la Colomba (Canale 5) e si è confermato come una delle fiction più apprezzate dal pubblico italiano. BENEDETTO.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...