Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Attualità

Salute, gli italiani cercano la cura in rete

Hanno utilizzato una community online, un gruppo su social network o condotto una qualsiasi attività legata alla salute utilizzando il web. Sono i social health user, gli  utilizzatori di risorse sociali in linea per parlare e confrontarsi su temi sanitari, che in Europa nel 2012 risultano essere il 72% di chi ha una connessione, dai 18 anni di età in sù Ma l’Italia è ampiamente sopra la media: l’82% dei connazionali che si collegano regolarmente a internet fa parte di questa categoria. E predilige Facebook , secondo la ricerca Cybercitizen Health Europe 2012 di Manhattan Research. L’indagine ha coinvolto più di 3mila navigatori in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Ne è emerso che, sempre in media, il 44% degli utenti del web usa i social network per fini legati alle informazioni sulla salute, il 33% legge o posta testimonianze in rete e il 34% si serve di ricerche on line per conoscere meglio l’argomento desiderato. Spagna e Italia sono i Paesi in cui si usa di più il web (83 e 82%) e in particolare Facebook a questo scopo , mentre in Germania (76%) si preferisce navigare alla ricerca di indagini e ricerche su temi di salute. In Francia il 71% degli utenti internet naviga per informazioni su argomenti legati al benessere, mentre nel Regno Unito il 56%.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...