Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2012 | Economia

Samsung a Berlino con Windows 8

Dopo la sentenza che l’ha condannata a pagare oltre un miliardo di dollari alla Apple per violazione dei brevetti, Samsung riparte da nuovi prodotti. A Berlino per l’Ifa , la fiera dell’elettronica, l’azienda sudcoreana presenta la nuova generazione del Galaxy Note , il phablet col pennino a metà strada tra smartphone e tablet non toccato dal verdetto Usa, una nuova famiglia di dispositivi nel segno di Windows 8 e, a sorpresa, una fotocamera rivoluzionaria con le sembianze di un telefonino che ha un sensore da 16 megapixel e prestazioni professionali alla portata dei media ma anche degli utenti.    Il Galaxy Note II è dotato di S-Pen, il pennino che si usa per interagire con le funzionalità del phablet. Questa nuova versione del dispositivo è più grande del precedente (display 5.55 pollici, Super Amoled Hd) intercettando sempre più il formato mini iPad, più potente con un processore quad-core da 1.6 GHz, monta l’ultima versione di Android 4.1 Jelly Bean, ha una fotocamera da 8 megapixel, uno spessore di 9.4 mm. Il pennino, è più ergonomico e sottile e si integra meglio con le funzionalità del dispositivo come Air View che fa raggiungere in modo diretto e e-mail, note, foto e video per aprire più contenuti senza dover passare da una schermata all’altra. Ma le novità non si fermano qui.   A Berlino Samsung presenta anche il nuovo ecosistema di dispositivi nel segno di Windows 8 e Windows Phone 8 di Microsoft , che sarà sul mercato in autunno. La nuova gamma alternativa alla Galaxy si chiama Ativ e comprende pc, tablet e smartphone.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...