4 Settembre 2014 | Economia

Samsung a tutto campo e schermo curvo a Ifa 2014

Berlino è in queste ore la capitale mondiale della tecnologia, con l’andirivieni dell’Ifa e tutte le più grandi case intente a svelare prodotti e programmi futuri. Tra queste spicca  Samsung, che ha presentato due nuovi tablet e il visore per la realtà virtuale . Ad aprire le danze è stato Galaxy Note 4, come previsto, cui si è aggiunta la sorpresa  Galaxy Note Edge , ovvero ilo smartphone di grossa taglia (5,6 pollici) con lo schermo curvo che tracima sul bordo destro per svilupparsi lateralmente con un menù di facile gestione che permette di avere una visione più ampia di immagini, video e desktop, posizionando i comandi (digitali) a lato. Note 4 è appena più grande (5,7 pollici), con migliorie grafiche (Super Amoled Quad Hd da 2560×1440 pixel) e un pennino più creativo e preciso. Come sempre, doppia fotocamera: quella frontale da 3,7 megapixel, quella posteriore da 16.  A completare il pacchetto ecco  Gear Vr , console per la realtà virtuale da indossare a mo di grandi occhiali, per ora solo in visione ma – a quanto pare – prossimo alla produzione, e Gear S , il primo smartwatch in grado di connettersi al web (in 3G) indipendentemente dalla interconnessione con un cellulare. E fu così che, in poche mosse, Samsung stregò la scena dell’hi-tech di fine estate.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...