Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2012 | Economia

Samsung capo smartphone, ma non strega la Borsa

Samsung si conferma regina nel settore degli smartphone : nel trimestre estivo, la compagnia sudcoreana ha venduto 56,3 milioni di esemplari nel mondo , con la serie Galaxy a farla da padrona. Il successo dei cellulari di ultima generazione ha fruttato 5,97 miliardi di dollari di utili netti tra luglio e settembre.   Una cifra incredibile, raddoppiata rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente . Ottimi anche i profitti operativi, balzati a 7,4 miliardi di dollari (+91% su base annua). Crescono anche le entrate generali, fino ad avvicinare i 24 miliardi di dollari.    Nonostante questo, Samsung ha patito in Borsa, con perdite su quasi tutti i mercati . Galaxy S III ha perso il duello con i modelli di iPhone ancora in vendita e lo scenario internazionale resta preoccupante, come si deduce dalle parole del vicepresidente Robert Yi: “Persistono le incertezze economiche globali e le ansie per Usa ed Europa” . Uno smartphone, dunque, non termina la crisi.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...