Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Innovazione

Samsung da leggere con Galaxy Tab e PaperGarden

New York ha fatto da sfondo, o da teatro, alla presentazione di alcune importanti novità di casa Samsung . La compagnia asiatica ha svelato gli ultimi modelli di Galaxy Tab , contraddistinti dalla lettera S , che al pari dei suoi smartphone con questa consonante potrebbero fare il salto decisivo di qualità e popolarità.  Per andare all’assalto definitivo di un mercato che nel 2017 supererà i 400 milioni di dispositivi spediti l’anno, Samsung ha scelto tre modelli che vanno dagli 8,4 ai 10,5 pollici, tutti con schermo super amoled e risoluzione wqxga da 2.560×1.600 pixel . il formato di visualizzazione scelto dai Galaxy tab S è 16.10, così da consentire elevata qualità delle immagini e grande usabilità su tutte le applicazioni visive. Per il resto, confermate le indiscrezioni della vigilia: processore Samsung Exynos 5 Octa core con architrttura 4 Core CortexA15 da 1,9 Ghz, supportato da un altro 4 Core CortexA7 da 1,3 Ghz. La Ram è di 3 Gb, mentre la memoria interna arriva a 16 Gb. La fotocamera posteriore è da 8 megapixel, quella anteriore si ferma a 2,1. La connettività è garantita da dispositivi lte/4G, bluetooth, wifi, Gps e Micro Usb 2.0. Non manca il riconoscimento delle impronte digitali, che fungerà da dispositivo di sicurezza. La sopresa è arrivata dalla app PaperGarden lanciata in contemporanea, che consentirà di leggere, per aggregazione, news e libri direttamente sui dispositivi mobili della serie S. Una partnership è già stata stretta con Condé Nast, editore tra gli altri di Gq , Wired , Vogue e Vanity Fair , National Geographic e Marvel, che porterà i suoi fumetti sui tablet Samsung, che diverranno nuovo fulcro della lettura degli utenti, in digitale.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...