24 Novembre 2008 | Economia

Samsung Electronics: Contrazione mercato cellulari

Samsung Electronics prevede che il mercato globale dei cellulari crescerà meno del 9% nel 2008 e  che l’anno prossimo potrebbe contrarsi ulteriormente. James Chung, portavoce della compagnia produttrice di telefoni cellulari, ha spiegato che “l’attuale crescita globale del mercato potrebbe essere inferiore alla nostra stima iniziale di una crescita del 9%. Per il prossimo anno, è possibile che il mercato registri una crescita a una cifra o addirittura un andamento negativo”. Le cupe previsioni di Samsung fanno eco a quelle diffuse il 14 novembre scorso dal produttore di cellulari, Nokia Oyj, secondo cui il mercato globale dei telefoni cellulari potrebbe subire una contrazione nel quarto trimestre del 2008 e nel 2009 alla luce dell’impatto della crisi economica sui consumi globali. Nokia sostiene che quest’anno in tutto il mondo saranno venduti 1,24 miliardi di telefoni, rivedendo al ribasso la precedente stima di 1,26 miliardi. La compagnia finlandese ha aggiunto che i volumi del mercato dei telefonini e del mercato globale delle forniture per telecomunicazioni il prossimo anno dovrebbero ridursi. Quest’anno i produttori di telefonini non sono stati particolarmente colpiti dalla crisi economica globale, anche se gli allarmi lanciati da Nokia, Qualcomm e Intel potrebbero indicare una rapida contrazione della richiesta di elettronica di consumo.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...