Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2012 | Economia

Samsung, in arrivo il Galaxy S III

Due colori, blu e bianco, un display Super Amoled da 4,8 pollici, 133 grammi di peso, fotocamera da 8 megapixel, processore Exynos quad core e, naturalmente, cuore Android . Sono questi i dati salienti del nuovo Galaxy S III presentato ieri sera da Samsung che, in qualità di sponsor delle Olimpiadi 2012, ha scelto Londra come cornice per la sua anteprima mondiale.   Anteprima, perché il nuovo telefono con il quale la casa coreana intende fare diretta e netta concorrenza ad iPhone, verrà commercializzato a partire dal prossimo 29 maggio in Europa nella configurazione 3G , per poi essere introdotto sugli altri mercati mondiali, anche in versione 4G , con una copertura prevista di 145 Paesi nel mondo.    Caratteristica chiave del nuovo S III, che verrà reso disponibile nei tagli da 16, 32 e 64 GB, è la cosiddetta ” natural interaction “, interazione naturale, che rende il telefono reattivo agli occhi, alla voce e al tatto , in un’ottica di usabilità sempre più avanzata. Così il telefono riconosce il movimento degli occhi dell’utente mentre sta leggendo un libro o una pagina web e regola di conseguenza la luminosità dello schermo, fino a spegnersi se l’utente ha gli occhi chiusi. Non manca il c ontrollo vocale . Per supportare, soprattutto in futuro, i pagamenti elettronici, il nuovo Galaxy III S integra un chip Nfc . 

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...