Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2013 | Economia

Samsung invade mercato degli smartphone

Arriveranno nella prima metà del 2013, e saranno almeno cinque i nuovi modelli di smartphone che Samsung metterà sul mercato entro l’anno. Un memo riservato dell’azienda coreana è finito in rete : contiene i nomi dei nuovi dispositivi. Almeno uno era già noto, ovvero il Galaxy Note 8.0, la cui presentazione è prevista al Mobile World Congress di Barcellona a febbraio. Ma gli altri sono del tutto inediti, e c’è un’assenza tra i prodotti previsti: niente Galaxy S IV , il successore del popolare S III potrebbe avere un altro nome. Intanto, Samsung lancerà oltre al Note 8.0, un tablet da 8 pollici che si porrà in diretta concorrenza con l’iPad Mini, quattro smartphone. I nomi sono Galaxy Pocket Plus, Galaxy Young, Galaxy Grand e Galaxy X Cover 2. Il Galaxy Cover 2 sarà uno smartphone impermeabilizzato e con un case in grado di respingere la polvere. Il Galaxy Grand avrà un grande display da 5 pollici, camera da 8 megapixel e sarà dual sim, mentre il Pocket Plus sarà uno smartphone dalle dimensioni particolarmente contenute. Il Galaxy Young avrà un display da 3 pollici, tutti i nuovi dispositivi saranno basati su Android 4.1.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...