Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Economia

Samsung pensa alla salute con Sami

Apple ha lanciato la sfida ai concorrenti nel campo delle app per la salute e il benessere, con la piattaforma Healthkit integrata al nuovo iOs 8, e Samsung , a pochi giorni di distanza, risponde con Sami, un ambiente hardware e software dedicato al monitoraggio e alla sorveglianza del fisico degli utenti . L’acronimo, che sta per Samsung architecture multimodal interaction , definisce un sistema che, in simbiosi con il cloud computing, archivia ed elabora i dati sul fisico degli interessati, grazie alle applicazioni sviluppate spicificamente per questo fine. La piattaforma sarà aperta e interagirà con i dispositivi mobili e indossabili della compagnia sudcoreana, dallo smartphone Galaxy Z agli smartwatch Gear 2 e Gear Fit. Le questioni prettamente mediche saranno vagliate attraverso una collaborazione con la California University , mentre per i software specifici sarà dato campo libero ai migliori sviluppatori che da anni collaborano con Samsung. Ed ecco nascere un altro sistema di ‘tecnologia quotidiana’ che spazia dall’intrattenimento al fitness, passando per funzioni utili al lavoro e all’organizzazione del tempo libero: in Corea del Sud fanno sul serio, Apple è avvisata.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...