Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Economia

Samsung pensa alla salute con Sami

Apple ha lanciato la sfida ai concorrenti nel campo delle app per la salute e il benessere, con la piattaforma Healthkit integrata al nuovo iOs 8, e Samsung , a pochi giorni di distanza, risponde con Sami, un ambiente hardware e software dedicato al monitoraggio e alla sorveglianza del fisico degli utenti . L’acronimo, che sta per Samsung architecture multimodal interaction , definisce un sistema che, in simbiosi con il cloud computing, archivia ed elabora i dati sul fisico degli interessati, grazie alle applicazioni sviluppate spicificamente per questo fine. La piattaforma sarà aperta e interagirà con i dispositivi mobili e indossabili della compagnia sudcoreana, dallo smartphone Galaxy Z agli smartwatch Gear 2 e Gear Fit. Le questioni prettamente mediche saranno vagliate attraverso una collaborazione con la California University , mentre per i software specifici sarà dato campo libero ai migliori sviluppatori che da anni collaborano con Samsung. Ed ecco nascere un altro sistema di ‘tecnologia quotidiana’ che spazia dall’intrattenimento al fitness, passando per funzioni utili al lavoro e all’organizzazione del tempo libero: in Corea del Sud fanno sul serio, Apple è avvisata.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...