Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2012 | Economia

Samsung strizza l’occhio a Windows 8

Samsung starebbe progettando un tablet a motore Windows 8. La casa sudecoreana si trova invischiata in una serie di cause e divieti di vendita dovuti ad Android e ai suoi problemi di brevetti: negli Stati Uniti, Galaxy 10.1 non può essere commercializzato per via del blocco di Apple, che lamenta la violazione di una serie di licenze da parte di Android di cui è dotato, e così Samsung guarda con interesse al sistema operativo di Microsoft, pronta al cambio di rotta.   L’asso nella manica di Samsung sarebbe quindi affidarsi a un’altra piattaforma , che già equipaggerà il tablet Surface di Microsoft e una serie di altri smartphone. Sarebbe un gran colpo per Windows, che incrementerebbe quasi d’improvviso (e senza sforzi perticolari) il numero di dispositivi con il proprio marchio, senza contare che Samsung può contare su una clientela folta e piuttosto fedele e su un brand considerato vincente.   La differenza di stile e sostanza, però, è notevole: Android può essere modificato e più facilmente adattato a ciascun prodotto, mentre 8 è un sistema stabile e chiuso. Certo che il passaggio a Windows da parte di Samsung, Hp e Acer, tutte coinvolte nella diatriba con Apple, potrebbe dare nuova vitalità a Microsoft e rimescolare le carte nell’ambito del mercato mobile.  

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...