Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2013 | Innovazione

Samsung telefonerà a 64-bit, come iPhone 5s

L’arrivo sul mercato di iPhone 5s, primo smartphone a 64-bit, ha spinto Samsung ad annunciare che lo stesso tipo di processore sarà utilizzato per la produzione dei suoi prossimi cellulari di fascia alta.  Le due rivali, ancora una volta, attuano strategie simili , puntando alle alte prestazioni: “I nostri prossimi smartphone avranno cip a 64-bit” , ha dichiarato Shin Jong-Kyun, cado della divisione mobile della società sudcoreana. Possibile che i primi dispositivi a montare la nuova tecnologia saranno Galaxy SV e Galaxy Note 4, che però non dovrebbero arrivare sul mercato prima della primavera del 2014.  Samsung dovrà rispondere all’attacco di Apple anche sul fronte cino-giapponese : per la prima volta da quando esiste iPhone, la compagnia americana ha deciso di rendere disponibile sin dal principio (20 settembre) il Melafonino anche in Cina, nonché di intensificare la presenza in Giappone, dove ci si aspetta che il modello 5c (colorato e con cover di plastica) faccia faville. Apple è ferma al 4,3% del market share nell’area in questione, ma la casa di Seoul dovrà difendere con i denti il suo 19,4%.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...