Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Economia

Samsung trasmette con la doppia tv

Dopo tablet e smartphone sempre più mini adesso il match nel mondo hi-tech approda sul piccolo schermo . Mentre a Palo Alto gli ingegneri sono al lavoro da qualche mese sulla Apple Tv, la sudcoreana Samsung ha già lanciato il suo guanto di sfida. Al Ces di Las Vegas infatti c’è stato l’annuncio di una smart tv più sottile e trasparente , che dialoga con internet. Si tratta di una tv che codifica le trasmissioni via cavo o via satellite ma permette di farle fruire in qualsiasi momento lo spettatore decida di volerle vedere.  Ma non solo. Sullo schermo della Samsung tv la scelta avviene fra cinque pannelli : il primo è quello che accede ai canali in diretta, il secondo ai film e agli spettacoli, il terzo è dedicato alle foto e ai video privati, il quarto collega ai social network come Twitter, Facebook o YouTube, e infine c’è il canale delle applicazioni. Al momento la società sudcoreana non ha parlato di prezzi e di date di lancio, ma intanto ha messo un punto fermo: quest’anno è appena cominciato, ma sarà senza esclusioni di colpi.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...