Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2014 | Innovazione

Samsung, un orologio per fare il telefono

Uno smartwatch che possa sostituire lo smartphone e incoronare ufficialmente il marchio come il più lungimirante e innovativo del mercato hi-tech. Questo il piano di Samsung per il suo nuovo orologio intelligente, che dovrebbe essere in grado di telefonare, spedire messaggi e gestire account di posta elettronica.  Un piccolo computer e cellulare da polso, che potrebbe montare anche la tecnologia Oculus Rift , emulatore di realtà virtuale che vorrebbe essere il plus per sbaragliare la (futura) concorrenza di iWatch. In attesa che il dispositivo di Apple venga svelato al pubblico, il mercato di settore si infoltisce di rivali: per il momento le vendite sono contenute, ma secondo gli analisti gli orologi intelligenti saranno il prodotto tecnologico del prossimo triennio. Non a caso, Samsung sta provando a lanciare un’intera linea di smartwatch e di sviluppare in proprio il sistema operativo Tizen , così da affrnacarsi da Android di Google: giocare, comunicare e telefonare, tra qualche tempo, potrebbe essere questione di polso.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...