Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2014 | Innovazione

Samsung, un orologio per fare il telefono

Uno smartwatch che possa sostituire lo smartphone e incoronare ufficialmente il marchio come il più lungimirante e innovativo del mercato hi-tech. Questo il piano di Samsung per il suo nuovo orologio intelligente, che dovrebbe essere in grado di telefonare, spedire messaggi e gestire account di posta elettronica.  Un piccolo computer e cellulare da polso, che potrebbe montare anche la tecnologia Oculus Rift , emulatore di realtà virtuale che vorrebbe essere il plus per sbaragliare la (futura) concorrenza di iWatch. In attesa che il dispositivo di Apple venga svelato al pubblico, il mercato di settore si infoltisce di rivali: per il momento le vendite sono contenute, ma secondo gli analisti gli orologi intelligenti saranno il prodotto tecnologico del prossimo triennio. Non a caso, Samsung sta provando a lanciare un’intera linea di smartwatch e di sviluppare in proprio il sistema operativo Tizen , così da affrnacarsi da Android di Google: giocare, comunicare e telefonare, tra qualche tempo, potrebbe essere questione di polso.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...