Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Innovazione

Samsung vende per due, anche d’estate

I bilanci dei maggiori produttori di cellulari , usciti negli ultimi giorni, hanno evidenziato l’andamento dei grandi marchi in estate, dando anche una visione ad ampio spettro delle prospettive per l’intero 2013 .  Samsung continua a dominare il settore , grazie alle vendite stellari della serie Galaxy, che tra giugno e agosto hanno fruttato il 13,2% in più rispetto al medesimo periodo del 2012. La compagnia sudcoreana è ormai il riferimento del mercato, ha beneficiato del successo di Galaxy S4 e continua a trarre profitto dalla partnership con Google, che fornisce il sistema operativo Android. Alle sue spalle cresce Lenovo , colosso cinese che sta conquistando nahce Europa e America del Nord e i cui cellulari hanno garantito introiti in salita del 12,7% in estate. Bene anche Sony (+10,6% delle entrate da smartphone), Lg (+4,6%) e Apple (+4,2% prima della commercializzazione di iPhone 5s e 5c). Segnali meno confortanti da Nokia , che su scala globale ha perso il 21,8% degli introiti: i cellulari Lumia hanno successo in Europa ma stentano in Usa e Asia, a Microsoft il compito di espandere il mercato dell’ex gigante finlandese.  Ancor peggio ha fatto Htc , la cui crisi è denotata dalle entrate ridotte del 33%. Buon ultima Blackberry , che ha perso il 45% del suo fatturato: vendite a picco, società smembrata e rischio fallimento hanno disegnato la spirale estiva della casa canadese.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...